Devil's food Cake: la torta al cioccolato di Matilda 6 mitica
- Gaia Bonomelli
- 18 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Matilda 6 mitica (Matilda) è un film del 1996 diretto da Danny DeVito, tratto dal romanzo Matilde di Roald Dahl.
Il film ha fatto sognare tantissimi bambini, avvicinandoli al magico mondo dei libri e delle enormi biblioteche americane. Chi sostiene di non aver mai temuto la Signorina Trinciabue, mente. Vi ricordate lo "strozzatoio"? O la bocca avida della preside mentre divora i cioccolatini di Magnus dicendo: "Troppo buoni per darli ai bambini?". Per non parlare del lancio del martello in cui, al posto del martello, la Trinciabue fa volare la piccola Amanda Thripp, quella deliziosa bimba con le treccine bionde.
Il piatto di oggi è l'iconica torta al cioccolato presente nel film. Se ve lo ricordate bene, non potete non associare alla torta il coro di voci che grida: "Bruce, Bruce, Bruce!", ovvero il bambino a cui la Signorina Trinciabue fa mangiare l'enorme torta dopo averlo accusato di essersi introdotto in cucina a rubarne una fetta.
Prima della ricetta, alcune curiosità sul film:
1. Il cognome della famiglia di Matilda è Wormwood. Il termine fa riferimento a una pianta velenosa (una specie di assenzio) che provoca insufficienza renale e convulsioni. A lungo considerato un allucinogeno e potenziale veleno, l'assenzio è stato vietato negli Stati Uniti per quasi un secolo, dal 1912 al 2007. Ora è legalmente disponibile negli Stati Uniti.
2. Nel film a un certo punto appare un ritratto, che raffigura Magnus. In realtà la persona nel dipinto è Roald Dahl, lo scrittore del libro per bambini da cui è stata tratta la pellicola.
3. In accordo col regista, Pam Ferris, che interpretava la terribile Trinciabue, si calava nel personaggio anche mentre non si giravano scene, tanto da spaventare i bambini sul set e far apparire la loro paura il più possibile autentica.
4. La scena in cui Bruce è costretto a mangiare la torta al cioccolato fino a scoppiare ha necessitato di lunghissimi tempi di ripresa, tanto che sul piano di produzione, nello spazio delle tempistiche di inizio e fine ciak, appariva la scritta Infinity.
Ecco il video della ricetta della torta di Binging With Babish e quella al link di Gallo Zafferano. https://ricette.giallozafferano.it/Devil-s-cake.html
Comments